In esecuzione della determinazione n. 624 del 20/12/2022 e successiva rettifica n. 6 del 12/01/2023 si pubblica l’ avviso di cui all’oggetto e lo schema di domanda.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 09/02/2023.
In esecuzione della determinazione n. 624 del 20/12/2022 e successiva rettifica n. 6 del 12/01/2023 si pubblica l’ avviso di cui all’oggetto e lo schema di domanda.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 09/02/2023.
La Provincia di Lucca, con l’intento di promuovere ed incentivare lo studio di materie quali Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica presso corsi universitari tra giovani donne, ha istituito n. 19 borse di studio del valore di € 1.000,00. Pubblichiamo l’avviso, il modulo di domanda e l’elenco dei corsi ammessi.
Si informa la cittadinanza che sono disponibili le informazioni e la documentazione necessaria per il contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili per l’anno 2023 (Legge regionale 44/2022).
I cittadini dovranno presentare la domanda al proprio Comune di residenza dal 10 gennaio al 30 giugno 2023.
Prot. 6799 Castiglione di Garfagnana, lì 29 dicembre 2022
Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza
AVVISA
Che è in corso il procedimento di elaborazione e stesura della sezione Rischi corruttivi e Trasparenza del Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) riferito al triennio 2023-2025.
Questa Amministrazione intende raccogliere suggerimenti ed osservazioni dalla società civile, che consentano di formulare un documento condiviso con i gruppi, i comitati, le associazioni e le rappresentanze delle categorie produttive del territorio.
Tutti coloro che intendano produrre segnalazioni, osservazioni e proposte utili alla stesura del piano potranno presentarle in forma scritta, preferibilmente via PEC, motivandone le ragioni, indirizzandole al Responsabile anticorruzione (PEC Comune di Castiglione di Garfagnana: comune.castiglionedigarfagnana@postacert.toscana.it).
Saranno esaminate esclusivamente le proposte che perverranno entro le ore 12.00 del 15/01/2023.
E’ stato pubblicato dalla Provincia di Lucca l’avviso pubblico per l’assegnazione di 50 voucher formativi del valore di 500 euro ciascuno per il sostegno alle donne occupate, disoccupate o inattive in condizioni di disagio socio-economico, anche temporaneo. In particolare a favore delle donne che intraprendono percorsi di formazione finalizzati alla professionalizzazione, al rilascio di una qualifica professionale o alla certificazione di specifiche competenze.
La scadenza dell’avviso – che si può consultare alla pagina avvisi bandi e gare del sito istituzionale della Provincia di Lucca (www.provincia.lucca.it) – è fissata al 13 gennaio 2023.
L’avviso riguarda, l’assegnazione di voucher formativi che possono essere richiesti per percorsi professionalizzanti che hanno ottenuto il riconoscimento della Regione Toscana, realizzati da Agenzie formative accreditate, appartenenti ad una delle seguenti tipologie: corsi finalizzati al rilascio di Qualifica professionale riguardanti Profili professionali o Figure professionali appartenenti ai Repertori Regionali; percorsi finalizzati alla Certificazione delle Competenze aventi oggetto una o più Aree di Attività (AdA) del Repertorio regionale delle figure professionali; corsi dovuti per legge.
Le domande potranno essere inviate sia tramite posta elettronica al seguente indirizzo: provincia.lucca@postacert.toscana.it , oppure a mano in forma cartacea all’Ufficio Protocollo della Provincia che si trova a Palazzo Ducale, a Lucca, con ingresso dal cortile Carrara (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00).
Per conoscere i requisiti, le modalità per ottenere i voucher e scaricare i modulo di domanda si rimanda all’indirizzo: https://www.provincia.lucca.it/atti-e-documenti/avvisi-bandi-e-gare/procedure-corso-di-svolgimento-della-provincia-di-lucca