Modifica viabilità: Ordinanza 82 2025
Si invita chiunque vanti dei crediti verso l’impresa appaltatrice Pighini Snc di Bertoncini R. & C. per indebite occupazioni permanenti o immobili ovvero per danni arrecati nell’esecuzione dei lavori denominati “PUNTO DI AGGREGAZIONE E CONDIVISIONE DEL SAPERE” a presentare a questo Ente entro il termine perentorio di 15 (quindici) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le ragioni dei loro crediti e la relativa documentazione giustificativa, avvertendo che trascorso detto termine non sarà tenuto più conto in via amministrativa delle domande a tale fine presentate.
Il Ministero dell’Interno ha comunicato che “a partire dal 5 dicembre 2018, è stata stabilita, nell’ambito dei procedimenti di riconoscimento jure sanguinis della cittadinanza italiana, anche ai sensi della legge 8 marzo 2006 n.124, la previsione di un termine di sei mesi per il rilascio degli estratti e dei certificati di stato civile da parte degli ufficiali di stato civile in Italia e all’estero” (Circolare Ministero dell’Interno n. 666 del 25/01/2019).
Il comune di Castiglione di Garfagnana ha partecipato al bando nel progetto “STUDIARE PER SVILUPPARE IL MONDO” e ha ricevuto il finanziamento per due posti di operatore volontario di Servizio Civile Universale presso la sede comunale. A questo link puoi consultare la scheda del progetto.
Per le informazioni su modalità, tempi, offerta e obiettivi si rimanda alla pagina dedicata centrovolontariato.net/2024/12/servizio-civile-universale-apertura-bando-2/
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
Istituzione e quantificazione del contributo amministrativo per domande di riconoscimento della cittadinanza italiana e per richieste di certificati ed estratti di stato civile.
Si avvisa la cittadinanza che, con Delibera G.M. 3 del 23/01/2025 e come previsto dall’art. 1, commi 636, 637 e 638 della legge 30 dicembre 2024, n. 207, è stato stabilito un contributo amministrativo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana e per le richieste di certificati ed estratti di stato civile formati da oltre un secolo e relative a persone diverse dal richiedente. A far data dal 1-02-2025 le richieste sopra descritte sono quindi soggette a pagamento dei seguenti importi:
– Domande di riconoscimento della cittadinanza, con esclusivo riferimento al riconoscimento della cittadinanza italiana “jure sanguinis” (Circolare K.28.1 dell’8 aprile 1991): € 600,00=;
– Richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente: € 300,00=;
I pagamenti dovranno essere effettuati attraverso il canale PAGOPA compilando il modulo al seguente link
https://castiglionedigarfagnana.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo
selezionando il servizio “Diritti di segreteria – demografici”
Si pubblica l’ avviso di cui all’oggetto e lo schema di domanda per la concessione di contributi finalizzati al sostegno alle famiglie per rimborso servizi di asilo nido e assimilabili anno 2024.
La scadenza per la presentazione delle domande è STATA PROROGATA al 15/04/2025 (determina n. 54 del 19/02/2025).
In esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 53 del 28/10/2024 e della determinazione n. 12 del 16/01/2025 si pubblica l’ avviso di cui all’oggetto e lo schema di domanda per la concessione di contributi finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2024 – riapertura termini.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10/02/2025.