Allerta meteo di sabato 22 marzo 2025

Si informa che la Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo per le seguenti criticità:

  • per temporali forti – CODICE GIALLO – dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di domani sabato 22 marzo 2025;
  • per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore – CODICE GIALLO – dalle ore 00:00 alle ore 07:00 di domani sabato 22 marzo 2025;
  • per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore – CODICE ARANCIONE – dalle ore 07:00 alle ore 23:59 di domani sabato 22 marzo 2025;

 

 

PROXIMITY CARE – 21 MARZO 2025

Venerdì 21 marzo presso la sede dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, a Castelnuovo di Garfagnana si terrà un incontro nell’ambito del progetto Proximity Care, con la prof.ssa Stefania Leone, ordinaria di sociologia generale all’Università di Salerno e Direttrice scientifica dell’Osservatorio giovani, e che fa parte dell’associazione Riabitare l’Italia. La Professoressa ci parlerà della ricerca sui giovani nelle aree interne che ha curato insieme a Riabitare l’Italia, e i cui risultati sono confluiti nel volume dal titolo “Voglia di restare. Indagine sui giovani nell’Italia dei paesi”.
L’incontro è aperto ai giovani del territorio.

APERTURA DOMANDE DI ISCRIZIONE ASILO NIDO COMUNALE “LA NUVOLETTA” – SCADENZA 30/04/2025

Si porta a conoscenza che è stato pubblicato il bando per l’ iscrizione al Nido d’infanzia “La Nuvoletta” con la relativa domanda di iscrizione.

La documentazione dovrà pervenire entro il 30 Aprile 2025 al Comune di Castelnuovo di Garfagnana alla seguente e-mail: protocollo@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it o consegnate a mano previo appuntamento telefonico al: 0583-6448315/323.

BANDO ISCRIZIONE NIDO A.E. 2025-2026

DOMANDA ISCRIZIONE NIDO SERVIZIO ASSOCIATO A.E.2025-2026

AVVISO ALLERTA METEO – CHIUSURA SCUOLE 15 MARZO 2025

In relazione all’allerta arancione e rossa disposta dalla Regione Toscana e ai successivi aggiornamenti sull’aggravamento delle previsioni meteo, i Sindaci dell’Unione Comuni Garfagnana, assieme agli altri Sindaci della provincia di Lucca, considerato il particolare rischio idrogeologico e il perdurare delle precipitazioni degli ultimi giorni come segnalato dalla Regione Toscana, hanno convenuto di disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, nei rispettivi Comuni, per il giorno sabato 15 marzo.

Nel contempo si invita la popolazione alla massima cautela ed evitare spostamenti se non necessari.

Allerta meteo arancione e rossa dalle ore 12.00 di Venerdì 14 Marzo 2025 alle ore 14.00 di Sabato 15 Marzo 2025

     

Sono possibili eventi con effetti diffusi, molto intensi, persistenti, pericolosi a scala locale e sovracomunale, potenzialmente associati a danni gravi e diffusi.

Tra questi occorre prestare attenzione agli allagamenti diffusi nelle zone depresse, delle sedi stradali e nelle aree a maggior pericolo di alluvione e all’innesco di frane nelle aree a elevata pericolosità idrogeologica.

In caso di temporali inoltre si attendono fenomeni violenti con fulmini, grandine, vento forte, caduta di alberi e danni a coperture e strutture.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana accessibile all’indirizzo: https://www.regione.toscana.it/allertameteo

 

AVVISO ALLERTA METEO – CHIUSURA SCUOLE

In relazione all’allerta arancione disposta dalla Regione Toscana e ai successivi aggiornamenti sull’aggravamento delle previsioni meteo, i Sindaci dell’Unione Comuni Garfagnana, assieme agli altri Sindaci della provincia di Lucca, hanno convenuto di disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, nei rispettivi Comuni, per il giorno venerdì 14 marzo. La decisione è scaturita da quanto emerso nell’incontro tenutosi con la Prefettura e la Provincia di Lucca e considerato il particolare rischio idrogeologico e il perdurare delle precipitazioni degli ultimi giorni come segnalato dalla Regione Toscana. Nel contempo si invita la popolazione alla massima cautela ed evitare spostamenti se non necessari.

AVVISO AI CREDITORI – LAVORI DI RIDUZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO SULLA STRADA COMUNALE LA CORBA- CARPINETA LOCALITÀ FOSSO DEL CAPANNINO

Si invita chiunque vanti dei crediti verso l’impresa appaltatrice VANDO BATTAGLIA COSTRUZIONI SRL per indebite occupazioni permanenti o immobili ovvero per danni arrecati nell’esecuzione dei lavori denominati “RIDUZIONE DISSESTO IDROGEOLOGICO SULLA STRADA COMUNALE LA CORBA – CARPINETA LOC. CAPANNINO” a presentare a questo Ente entro il termine perentorio di 15 (quindici) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le ragioni dei loro crediti e la relativa documentazione giustificativa, avvertendo che trascorso detto termine non sarà tenuto più conto in via amministrativa delle domande a tale fine presentate.

avviso ai creditori_signed

1 2 3 4 101