Si invita chiunque vanti dei crediti verso l’impresa appaltatrice VANDO BATTAGLIA COSTRUZIONI SRL per indebite occupazioni permanenti o immobili ovvero per danni arrecati nell’esecuzione dei lavori denominati “RIDUZIONE DISSESTO IDROGEOLOGICO SULLA STRADA COMUNALE LA CORBA – CARPINETA LOC. CAPANNINO” a presentare a questo Ente entro il termine perentorio di 15 (quindici) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le ragioni dei loro crediti e la relativa documentazione giustificativa, avvertendo che trascorso detto termine non sarà tenuto più conto in via amministrativa delle domande a tale fine presentate.
Categoria: Ufficio Tecnico
AVVISO AI CREDITORI – PNRR M5C2 – Investimento 2.3 Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell Abitare PINQuA ID 47 – Abitare la Valle del Serchio – CODICE INTERVENTO: 7.1 – INTERVENTO ID: 168 – CUP: I87I21000000002 – PUNTO DI AGGREGAZIONE E CONDIVISIONE DEL SAPERE
Si invita chiunque vanti dei crediti verso l’impresa appaltatrice Pighini Snc di Bertoncini R. & C. per indebite occupazioni permanenti o immobili ovvero per danni arrecati nell’esecuzione dei lavori denominati “PUNTO DI AGGREGAZIONE E CONDIVISIONE DEL SAPERE” a presentare a questo Ente entro il termine perentorio di 15 (quindici) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le ragioni dei loro crediti e la relativa documentazione giustificativa, avvertendo che trascorso detto termine non sarà tenuto più conto in via amministrativa delle domande a tale fine presentate.
PRESENTAZIONE PIANO OPERATIVO INTERCOMUNALE DELL’UNIONE COMUNI GARFAGNANA – MARTEDI’ 16 APRILE
Si mette a conoscenza la popolazione che il giorno Martedi 16 Aprile 2024 l’Unione dei Comuni della Garfagnana ha organizzato due incontri per presentare il nuovo Piano Operativo Intercomunale.
In particolare gli incontri si svolgeranno
- dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la Sala L. Suffredini a Castelnuovo di Garfagnana;
- dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso il Centro direzionale Garfagnana Innovazione a Gramolazzo nel Comune di Minucciano .
Agli incontri, per l’illustrazione e per fornire eventuali chiarimenti, saranno presenti i tecnici che hanno predisposto gli elaborati, congiuntamente ai funzionari dell’Unione Comuni Garfagnana.
AVVISO – ADOZIONE PIANO OPERATIVO INTERCOMUNALE CON CONTESTUALE VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE
SONO STATI PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI. LA NUOVA SCADENZA E’ FISSATA AL 02/08/2024.
ART. 23 E 23 BIS DELLA LEGGE REGIONALE 65/2014 – ADOZIONE PIANO OPERATIVO INTERCOMUNALE CON CONTESTUALE VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE, CONTENENTE IL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS VINCA), E LA CONFORMAZIONE ALL’ART. 21 PIT-PPR, ED AI SENSI DELLE LL.RR. 65/2014-10/2010
Ai sensi art. 19 della Legge Regionale n° 65/2014 e art. 25 della Legge Regionale 10/2010 gli elaborati adottati e le relative valutazioni ambientali sono depositati presso l’Unione Comuni Garfagnana e presso i Comuni dell’Unione, e sono consultabili e scaricabili dalla cartella ADOZIONE PIANO OPERATIVO INTERCOMUNALE CON VARIANTE AL PSI presente al seguente link https://www.ucgarfagnana.lu.it/servizi/pianificazione-urbanistica/piano-operativo-intercomunale/ per 60 giorni decorrenti dalla data del 03.04.2024, data di pubblicazione del relativo avviso sul BURT.
Entro e non oltre tale termine, chiunque può prenderne visione e presentare all’Unione Comuni Garfagnana le osservazioni che ritenga opportune , utilizzando lo schema di Osservazione, appositamente predisposto ed allegato al presente avviso. I contributi e le osservazioni dovranno essere inviati al seguente indirizzo PEC ucgarfagnana@postacert.toscana.it , ovvero al protocollo dell’Unione Comuni Garfagnana con sede in Via Vittorio Emanuele 9 55032 Castelnuovo di Garfagnana (LU).
ACCATASTAMENTO SEMPLIFICATO BIOMASSE (Camini, stufe e caldaie)
L’obbligo di accatastamento è stato posticipato dalla Regione Toscana al 1 agosto 2024 (DGR 1246 ottobre 2023).
Di seguito il link contenete tutte le informazioni utili:https://www.siert.regione.toscana.it/cit_accatastamento.php?mn=2&stmn=18
CONTRIBUTI A FAVORE SOGGETTI PRIVATI E IMPRESE PER DANNI CAUSATI DAGLI EVENTI NEVOSI DAL 31 DICEMBRE 2020 ALL’ 11 GENNAIO 2021 – SCADENZA 10 SETTEMBRE 2023
In data 01/08/2023 sulla Gazzetta Ufficiale nr. 178 è stata pubblicata la OCDPC nr 1013 del 24/04/2023, che definisce i criteri, i termini e le modalità per la determinazione e concessione dei contributi e la presentazione della relativa domanda per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili (Allegato B) e per quelli occorsi alle attività economiche e produttive (Allegato C) durante le precipitazioni nevose verificatesi nei giorni 31/12/2020 – 11/01/2021.
Si evidenzia che la procedura è rivolta ai soggetti privati e alle imprese titolari delle attività economiche e produttive per i danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi già segnalati con gli appositi moduli B1/C1 ovvero con i moduli B2/C2.
La documentazione, scaricabile al link https://www.regione.toscana.it/-/contributi-per-precipitazioni-nevose-2020-2021 dovrà pervenire al comune di Castiglione di Garfagnana, ufficio protocollo, entro il 10/09/2023.
ELENCO SOPRASSUOLI PERCORSI DAL FUOCO – INCENDIO DEL 27/02/2019 – CASTIGLIONE
SI PORTA A CONOSCENZA CHE E’ STATO PUBBLICATO ALL’ALBO PRETORIO COMUNALE, PER 30 GIORNI, L’ELENCO DEI SOPRASSUOLI PERCORSI DA INCENDIO AVVENUTO IL 27/02/2019 IN CASTIGLIONE
DIVIETO DI USO IMPROPRIO ACQUA POTABILE PER LA TUTELA DELLE RISERVE IDROPOTABILI NEL PERIODO ESTIVO
Emessa dal Sindaco l’ordinanza per la razionalizzazione del consumo di acqua potabile e il conseguente divieto di uso improprio della risorsa idrica. Il provvedimento è scattato alla luce della necessità di tutelare le riserve idropotabili a disposizione del comune. La stessa Autorità Idrica Toscana ha avanzato alle istituzioni la richiesta di adottare per il periodo estivo una specifica ordinanza di divieto di tutti gli usi non essenziali dell’acqua proveniente dal pubblico acquedotto.
L’ordinanza ordina l’assoluto divieto su tutto il territorio comunale di utilizzare l’acqua potabile proveniente dagli acquedotti per scopi diversi da quelli igienico-domestici, a partire dal 4 luglio e fino al 30 settembre 2022.