L’ Azienda Usl2 Lucca ha approvato un Protocollo specifico per la richiesta di “Diete Speciali per motivi sanitari” da parte di soggetti con allergie od intolleranze alimentari correttamente diagnosticate. Di seguito, la comunicazione ufficiale e la modulistica da utilizzare da parte degli utenti, reperibile anche sul sito internet del Dipartimento della Prevenzione dell’ Azienda Usl2 Lucca: www.usl2.toscana.it/sup
Categoria: news
COMUNICAZIONE INAIL PER L’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INCIDENTI DOMESTICI
Si rende pubblica la comunicazione del presidente del Comitato Amministratore Fondo Autonomo Speciale per l’Assicurazione contro gli Infortuni Domestici:Lettera
BANDO PER CONTRIBUTO FINALIZZATO ALL’ABBATTIMENTO DELLA TARSU 2012
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
RENDE NOTO CHE A PARTIRE DAL 16/09/2013 E’ STATO PUBBLICATO, PRESSO L’ALBO PRETORIO ON LINE DEL COMUNE, IL BANDO PER “CONTRIBUTO FINALIZZATO ALL’ABBATTIMENTO DELLA TARSU” PER FAMIGLIE CON REDDITO DA PENSIONE ANNO 2012
I SOGGETTI IN POSSESSO DI ISEE, NON SUPERIORE A 12.500,00 EURO, DERIVANTE PER ALMENO IL 90% DA PENSIONE POTRANNO PRESENTARE DOMANDA ENTRO IL GIORNO 30/11/2013 UTILIZZANDO GLI APPOSITI STAMPATI DISPONIBILI PRESSO L’UFFICIO SEGRETERIA O SCARICABILI DAL SITO INTERNET
SERVIZIO RITIRO INGOMBRANTI
Con l’avvio del porta a porta cambia anche il metodo di ritiro degli ingombranti. Dal mese di ottobre non verranno più posizionati i conteiner nei luoghi e nelle date prestabilite ma l’utente dovrà telefonare al numero verde 800483154 per ricevere informazioni e fissare l’appuntamento.
RACCOLTA RIFIUTI SOLIDI URBANI – ARRIVA IL PORTA A PORTA
Il Servizio di raccolta rifiuti cambia ….. arriva il PORTA a PORTA
Il Comune di Castiglione di Garfagnana, dal luglio 2011, è entrato a far parte del Club dei Borghi più belli d’Italia, un’associazione d’identità che raggruppa borghi con caratteristiche architettoniche, storiche, di tradizioni, paesaggistiche ed ambientali di particolare pregio.
L’ammissione al Club comporta un impegno per l’amministrazione nel perseguire un miglioramento continuo della qualità del borgo, non solo negli aspetti di valorizzazione e di promozione turistica, ma anche in quelli del miglioramento della qualità ambientale del borgo certificato e di tutto il territorio comunale.L’iniziativa di implementare la raccolta dei rifiuti differenziata con il sistema porta a porta (PAP) rientra quindi a pieno titolo in questa tipologia di interventi.
La scelta di procedere all’introduzione di un sistema di raccolta PAP, risponde ovviamente, alle esigenze ormai sempre più necessarie ed indifferibili, di potenziare la raccolta differenziata dei rifiuti urbani.Tale sistema facilita a valle del processo il riuso, il riciclo e il riutilizzo dei rifiuti e consentirà, in un futuro speriamo abbastanza prossimo, di poter raggiungere un sistema di gestione dei rifiuti sostenibile, dove ad un certo livello di rifiuti prodotti corrisponda un pari livello di rifiuti riciclati e trasformati (c.d. rifiuti zero).
La stessa normativa di settore, attualmente prevede che si debba raggiungere una percentuale di raccolta differenziata non inferiore al 65%, rispetto ad un valore attuale nel nostro comune del 25% circa, purtroppo ancora basso, anche se non considera forme di auto smaltimento della frazione organica molto diffuse nelle zone di campagna.
Il PAP dovrebbe pertanto determinare un rapido e facile raggiungimento di tale valore, consentendo al Comune di ottemperare agli obblighi di legge.
Un altro vantaggio, non trascurabile, derivante da questo sistema sarà la progressiva eliminazione dei cassonetti di tutti i tipi dalle strade e dalle piazze delle zone gestite con il PAP con indubbi vantaggi per il decoro urbano.
Per ragioni organizzative e di ottimizzazione della gestione della raccolta, il PAP verrà attivato nelle aree del comune con una maggiore densità abitativa, quindi quelle corrispondenti alla parte più bassa del territorio comunale che va da Campori al Capoluogo con le zone circostanti fino a Piandicerreto. Questo non toglie che in futuro, se possibile, il PAP non venga esteso nelle altre zone che comunque continueranno ad essere servite con il sistema dei cassonetti differenziati e dei quali comunque è auspicabile un incremento ed una migliore gestione. Come prima fase informativa sono state concordate con i tecnici della società Severa i seguenti incontri divulgativi delle modalità di svolgimento del servizio:
Lunedì 5 Agosto ore 21.00 – Capoluogo (Avviso)
Martedì 6 Agosto ore 21.00 – Piandicerreto (Avviso)
Con l’occasione ringraziamo anticipatamente tutti per l’impegno e chiediamo alla cittadinanza la massima collaborazione che ci consentirà di raggiungere insieme questo importante traguardo, per il bene di tutti noi ma con il pensiero alle generazioni future.
Potete consultare:
calendario raccolta per il capoluogo, la frazione Piandicerreto e loc. Crociale
calendario per la frazione Campori e le località Ponte di Castiglione e Marcione
Ordinanza n. 16 del 22/08/2013
calendario per la consegna dei bidoni
AVVISO RACCOLTA FIRMA PER REFERENDUM
Si informa la cittadinanza che presso la sede comunale è possibile firmare i seguenti referendum:
1.2 Responsabilità civile dei giudici;
3. Magistrati fuori ruolo;
4. Custodia cautelare;
5. Abolizione dell’ergastolo;
6. Separazione delle carriere dei giudici;
Chiunque volesse aderire all’iniziativa con la propria firma, potrà farlo presso l’ufficio elettorale comunale nei giorni dal Lunedì al Sabato dalle 8:00 alle 12:30.
TARES
Si comunica che con delibera del Consiglio Comunale n. 18 del 28/06/2013 si è provveduto alla determinazione delle rate e delle scadenze di versamento del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) per l’anno 2013.
Per consultare la delibera clicca qui
GAIA SPA – AGEVOLAZIONI TARIFFARIE
GAIA S.p.A., Gestore del servizio idrico, informa che è on line e presso gli Sportelli al pubblico il Modello Unico di Autocertificazione, utile a ottenere, qualora ve ne siano i presupposti, le agevolazioni tariffarie in bolletta per le famiglie numerose (nuclei familiari composti da più di 3 componenti) e le agevolazioni ISEE per le famiglie che, indipendentemente dal numero dei componenti del nucleo familiare, versano in condizioni socio/economiche disagiate. Il termine ultimo per la presentazione del Modello è il 31 dicembre 2013 . Le agevolazioni possono essere cumulate.Il modello è scaricabile dal sito web di GAIA cliccando qui
Come specificato nel Modello, esso può consegnato a GAIA S.p.A. nelle seguenti modalità alternative:
- Direttamente presso qualsiasi Sportello
- Tramite raccomandata da indirizzare alla Casella Postale n. 199, 55045 ufficio postale di Marina di Pietrasanta (LU)
- Tramite il numero di FAX 0584/2804616
Il Modello va compilato in ogni parte e sempre corredato del documento di riconoscimento del dichiarante. Sul sito web www.gaia-spa.it è disponibile anche il Regolamento del Servizio Idrico Integrato, che all’articolo n.31 descrive le agevolazioni previste per le famiglie numerose, e il Regolamento per le agevolazioni ISEE.
Gli utenti possono assistenza nella compilazione recandosi presso qualsiasi Sportello di GAIA presente sul territorio oppure chiamando gratuitamente, da telefoni fissi o mobili, il numero verde Assistenza Clienti 800-223377.