CONTRIBUTI A FAVORE SOGGETTI PRIVATI E IMPRESE PER DANNI CAUSATI DAGLI EVENTI NEVOSI DAL 31 DICEMBRE 2020 ALL’ 11 GENNAIO 2021 – SCADENZA 10 SETTEMBRE 2023

In data 01/08/2023 sulla Gazzetta Ufficiale nr. 178 è stata pubblicata la OCDPC nr 1013 del 24/04/2023, che definisce i criteri, i termini e le modalità per la determinazione e concessione dei contributi e la presentazione della relativa domanda per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili (Allegato B) e per quelli occorsi alle attività economiche e produttive (Allegato C) durante le precipitazioni nevose verificatesi nei giorni 31/12/2020 – 11/01/2021.

Si evidenzia che la procedura è rivolta ai soggetti privati e alle imprese titolari delle attività economiche e produttive per i danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi già segnalati con gli appositi moduli B1/C1 ovvero con i moduli B2/C2.

La documentazione, scaricabile al link https://www.regione.toscana.it/-/contributi-per-precipitazioni-nevose-2020-2021 dovrà pervenire al comune di Castiglione di Garfagnana, ufficio protocollo, entro il 10/09/2023.

CERTIFICATI IN BOLLO DAL PORTALE DI ANPR

Da oggi 2 agosto, è possibile richiedere sul portale Anagrafe nazionale (Anpr), la banca dati di cui è titolare il ministero dell’Interno, un certificato in bollo, per sé o per un familiare, attraverso un semplice versamento online.

Il servizio è disponibile grazie al collegamento tra l’area riservata di Anpr e PagoPA, la piattaforma di pagamenti della pubblica amministrazione.

L’attivazione di questa nuova funzionalità consente di ottenere i certificati anagrafici in bollo senza doversi recare allo sportello fisico, avvicinando così sempre di più i servizi della pubblica amministrazione ai bisogni del cittadino.

PROGETTO “PRONTO BADANTE”

Riparte ‘Pronto Badante’, il progetto che offre un aiuto rivolto alle persone ultrasessantacinquenni residenti in Toscana quando si trovano per la prima volta ad affrontare una situazione di fragilità o disagio e non hanno ancora un progetto di assistenza personalizzato con interventi già attivati dai servizi socio sanitari territoriali.

Finora la gestione del progetto è sempre stata regionale: adesso saranno le Società della salute e le Zone distretto ad attivare gli interventi individuando i soggetti del terzo settore che gestiranno il servizio.
Il numero da chiamare è lo 055 4383000, unico per tutta la Toscana, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19.30 e il sabato dalle 8 alle 15.
L’operatore orienterà la famiglia o la persona anziana sui servizi territoriali disponibili e gli adempimenti amministrativi necessari, compresa la ricerca di un assistente familiare accreditato e tutte le informazioni utili al miglioramento della qualità della vita all’interno dell’ambiente domestico.
La persona anziana, inoltre, è beneficiaria di una erogazione attraverso il libretto famiglia per il lavoro occasionale accessorio, per un importo complessivo di euro 300,00, una tantum, pari alla copertura di massimo 30 ore, da utilizzare per le prime necessità.  La prestazione lavorativa deve essere effettuata da una/un assistente familiare ad esclusione del coniuge e i parenti/affini entro il 1° grado.
Tutte le informazioni relative al progetto sono disponibili nella pagina dedicata del sito di Regione Toscana all’indirizzo: https://www.regione.toscana.it/prontobadante.

UFFICIO POSTALE CASTIGLIONE – AVVISO CHIUSURA DAL 14/07/2023 AL 03/08/2023

Poste Italiane comunica che, per consentire lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del progetto POLIS – Casa dei servizi di Cittadinanza digitale, l’Ufficio Postale di Castiglione di Garfagnana  RESTERA’ CHIUSO AL PUBBLICO DAL 14/07 AL 03/08/2023.  In tale periodo, i cittadini potranno rivolgersi all’Ufficio Postale di Pieve Fosciana aperto dal Lunedì al Venerdì ore 8:20 – 13:45  e Sabato ore 8:20 – 12:45.

L’ufficio Postale di Castiglione di Garfagnana riaprirà al pubblico venerdì 4 agosto.

1 10 11 12 13 14 71