Categoria: Io Sono…
EMERGENZA COVID – TAMPONI RAPIDI GRATUITI IN FARMACIA PER STUDENTI E LORO FAMILIARI
Studenti, loro familiari, e personale scolastico, possono fare gratuitamente un test antigenico rapido, andando in farmacia.
Lo prevede un accordo tra la Regione Toscana e le organizzazioni sindacali Federfarma e Cispel, approvato con delibera di giunta regionale 169/2021
I maggiorenni potranno accedere al servizio tramite un’autocertificazione, i minorenni potranno accedere allo screening dietro consenso del genitore, del tutore o di un affidatario.
Sarà necessario sottoscrivere anche un’apposita dichiarazione con la quale in caso di esito positivo al tampone antigenico rapido ci si impegna a restare isolati presso il proprio domicilio ed a contattare immediatamente il proprio pediatria o medico di medicina generale per la prescrizione del tampone molecolare di conferma.
Per maggiori informazioni ed elenco farmacie aderenti :
EMERGENZA COVID-19 “MISURA STRAORDINARIA SOCCORSO ALIMENTARE DISPOSTA DAL GOVERNO – AVVISO PUBBLICO PER LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALL’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI PER L’ASSISTENZA ALIMENTARE”- ULTERIORE ASSEGNAZIONE
Si rende noto che l’Amministrazione Comunale, in esecuzione al decreto legislativo n. 154/2020 e alla determinazione del responsabile del servizio n. 107 del 18/02/2021, ha pubblicato un nuovo avviso rivolto ai soggetti economicamente svantaggiati per formulare al proprio Comune di residenza richiesta di partecipazione ad un’ulteriore assegnazione dei contributi previsti per l’assistenza alimentare.
Invitiamo coloro che rientrano nelle categorie e che posseggono i requisiti stabiliti , a consultare le LINEE GUIDA sotto pubblicate e a SCARICARE il MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE,
Una volta compilata l’autocertificazione, se è possibile, l’interessato può inoltrarla a mezzo e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.castiglionedigarfagnana.lu.it (anche facendo una foto leggibile della stessa se privi di scanner), o consegnarla direttamente in municipio previo appuntamento telefonico al 0583/699115 o 699111.
MODULO di AUTOCERTIFICAZIONE (PDF) – MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE (doc.)
IL BONUS SOCIALE DIVENTA AUTOMATICO A PARTIRE DAL 1° GENNAIO 2021
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157
Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate.
Si ricorda che le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
- appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva. Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia – elettrico, gas, idrico – per anno di competenza.
Non verrà invece per il momento erogato automaticamente il bonus per disagio fisico. Pertanto dal 1° gennaio 2021 nulla cambia per le modalità di accesso a tale bonus: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso il Comune.
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE – MODALITA’ ATTUATIVE E AUTOCERTIFICAZIONE PER RICHIESTA CONTRIBUTO
Si rende noto che, in esecuzione al Decreto Legge 23/11/2020 n. 154 e della determinazione del Responsabile del Servizio n. 537 del 04.12.2020, è stato pubblicato l’avviso rivolto ai soggetti economicamente svantaggiati per formulare al proprio Comune di residenza richiesta di partecipazione alla assegnazione dei contributi previsti per l’assistenza alimentare.
Invitiamo coloro che rientrano nelle categorie e che posseggono i requisiti stabiliti dalla Deliberazione in premessa, a consultare le MODALITA’ ATTUATIVE sotto pubblicate, a SCARICARE il MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE,
Una volta compilata l’autocertificazione, se è possibile, l’interessato può inoltrarla a mezzo e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.castiglionedigarfagnana.lu.it , o consegnarla direttamente in municipio previo appuntamento telefonico al 0583/699115 o 699111.
MODALITA ATTUATIVE MODULO-DOMANDA – PDF MODULO-DOMANDA – EDITABILE