Pubblichiamo quanto ricevuto dall’Istituto Comprensivo di Castiglione di Garfagnana, in merito ai finanziamenti PON-FESR “Ambienti didattici e innovativi per la scuola di infanzia”.
Categoria: Genitore
MOSTRA DI DISEGNI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CASTIGLIONE
Mensa scolastica anno 2021/2022 – Menu’ estivo
Comunichiamo a tutti i genitori che da Lunedi’ 3 Aprile entrerà in vigore il menù estivo.
RICHIEDERE ASSEGNO DI MATERNITA’ PER MADRI NON LAVORATRICI
L’assegno di maternità è un contributo che spetta per ogni figlio/a nato/a, alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità (indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici), o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto all’importo dell’assegno (in tal caso l’assegno spetta per la quota differenziale).
La domanda va presentata entro sei mesi dalla data del parto.
In caso di adozione o affidamento preadottivo il termine di sei mesi decorre dalla data di ingresso del/la minore nella famiglia anagrafica della donna che lo/la riceve in adozione o in affidamento.
Centri Estivi 3-14 anni, bando per contributi economici alle famiglie
PACCHETTO SCUOLA A.S. 2021-2022 PROVINCIA DI LUCCA: SCADENZA DOMANDE 04/06/2021 ORE 12:00
La Provincia di Lucca ha approvato il Bando per l’assegnazione di provvidenze economiche individuali per l’anno scolastico 2021-2022, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica di studenti iscritti alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, statali o paritarie, oppure iscritti a percorsi di Istruzione e Formazione Provessionale (IeFP), appartenenti a nuclei familiari con un reddito ISEE compreso tra € 15.748,79 ed € 25.000,00. Le domande DOVRANNO ESSERE INVIATE DIRETTAMENTE ALLA PROVINCIA DI LUCCA, secondo quanto indicato nel Bando.
EMERGENZA COVID – TAMPONI RAPIDI GRATUITI IN FARMACIA PER STUDENTI E LORO FAMILIARI
Studenti, loro familiari, e personale scolastico, possono fare gratuitamente un test antigenico rapido, andando in farmacia.
Lo prevede un accordo tra la Regione Toscana e le organizzazioni sindacali Federfarma e Cispel, approvato con delibera di giunta regionale 169/2021
I maggiorenni potranno accedere al servizio tramite un’autocertificazione, i minorenni potranno accedere allo screening dietro consenso del genitore, del tutore o di un affidatario.
Sarà necessario sottoscrivere anche un’apposita dichiarazione con la quale in caso di esito positivo al tampone antigenico rapido ci si impegna a restare isolati presso il proprio domicilio ed a contattare immediatamente il proprio pediatria o medico di medicina generale per la prescrizione del tampone molecolare di conferma.
Per maggiori informazioni ed elenco farmacie aderenti :