Categoria: Eventi
CASTIGLIONE DANCE FESTIVAL 21 E 23 GIUGNO 2024
SAN PELLEGRINO IN ALPE – MOSTRA FOTOGRAFICA – I VIAGGI E LA FANTASIA DI ALESSANDRO PIETRAZZINI “PIRAZ” DAL 22 AL 30 GIUGNO
LOC. TERRAROSSA S.MESSA E BENEDIZIONE DELLE AUTO – DOMENICA 23 GIUGNO ORE 18:00
22 SCALATA CASTIGLIONE – SAN PELLEGRINO IN ALPE – 9 GIUGNO
MostraMi le Scienze
“MostraMi le Scienze” e’ la mostra esposta presso la Sala Consiliare del Comune di Castiglione dì Garfagnana realizzata dalla scuola Media di Castiglione nel laboratorio di Scienze. La mostra sarà visibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, e il lunedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17
MOSTRA FOTOGRAFICA “IL CROCION” – TORRE DELL’OROLOGIO DAL 28 MARZO AL 14 APRILE
PROCESSIONE DEI CROCIONI – GIOVEDI 28 MARZO
La “Processione dei Crocioni” è una tipica cerimonia della settimana santa che si tiene a Castiglione di Garfagnana nella sera del giovedì santo.
Al centro della processione sta la misteriosa figura dell’uomo incappucciato che rappresenta il Cristo durante la passione, a piedi scalzi con due rumorose catene, una pesante croce e la testa cinta da una corona di spine.
Dalla chiesa di San Michele, dopo il rito dell’Ultima cena, il Cristo incappucciato esce dalla Chiesa accompagnato dal Cireneo e scortato da un gruppo di soldati romani.
La processione si snoda lungo le vie del borgo medievale murato, dove il rullo dei tamburi annuncia le tre cadute che avvengono nei punti più suggestivi del borgo: sagrato di San Pietro, Torricella e Porta del Ponte Levatoio, per fare poi ritorno alla stessa chiesa.
Inoltre nessuno, tranne il parroco e il priore della Confraternita, deve conoscere l’identità del penitente: per garantire il suo anonimato, viene infatti rinchiuso nel pomeriggio, dallo stesso priore in un grande armadio posto nella sacrestia, uscirà per la processione per farvi ritorno al termine.
A notte inoltrata il penitente potrà finalmente allontanarsi senza essere così riconosciuto.