La Provincia di Lucca ha approvato il Bando per l’assegnazione di provvidenze economiche individuali per l’anno scolastico 2021-2022, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica di studenti iscritti alle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, statali o paritarie, oppure iscritti a percorsi di Istruzione e Formazione Provessionale (IeFP), appartenenti a nuclei familiari con un reddito ISEE compreso tra € 15.748,79 ed € 25.000,00. Le domande DOVRANNO ESSERE INVIATE DIRETTAMENTE ALLA PROVINCIA DI LUCCA, secondo quanto indicato nel Bando.
Categoria: Come Fare Per…
EMERGENZA COVID-19 “MISURA STRAORDINARIA SOCCORSO ALIMENTARE RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALL’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI PER L’ASSISTENZA ALIMENTARE”- ULTERIORE ASSEGNAZIONE
Si rende noto che l’Amministrazione Comunale, in esecuzione al decreto legislativo n. 154/2020, ha pubblicato un nuovo avviso rivolto ai soggetti economicamente svantaggiati per formulare al proprio Comune di residenza richiesta di partecipazione ad un’ulteriore assegnazione dei contributi previsti per l’assistenza alimentare.
Invitiamo coloro che rientrano nelle categorie e che posseggono i requisiti stabiliti , a consultare le LINEE GUIDA sotto pubblicate e a SCARICARE il MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE,
Una volta compilata l’autocertificazione, se è possibile, l’interessato può inoltrarla a mezzo e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.castiglionedigarfagnana.lu.it (anche facendo una foto leggibile della stessa se privi di scanner), o consegnarla direttamente in municipio previo appuntamento telefonico al 0583/699115 o 699111.
MODULO di AUTOCERTIFICAZIONE (PDF) – MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE (doc.)
IL BONUS SOCIALE DIVENTA AUTOMATICO A PARTIRE DAL 1° GENNAIO 2021
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157
Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate.
Si ricorda che le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
- appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
- appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva. Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia – elettrico, gas, idrico – per anno di competenza.
Non verrà invece per il momento erogato automaticamente il bonus per disagio fisico. Pertanto dal 1° gennaio 2021 nulla cambia per le modalità di accesso a tale bonus: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso il Comune.
Covid-19: SOVVENZIONI per agriturismi e fattorie didattiche particolarmente colpiti.
La Regione Toscana ha aperto le domande per richiedere le sovvenzioni per agriturismi e fattorie didattiche particolarmente colpite dall’emergenza Covid-19. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente mediante procedura informatica entro le ore 13:00 del 16 novembre 2020.
Per tutte le informazioni necessarie a presentare domanda è necessario consultare il Sito della Regione Toscana tramite il link di seguito riportato.
Centri Estivi 3-14 anni, bando per contributi economici alle famiglie – 2° avviso
Il Comune di Castiglione di Garfagnana al fine di favorire la frequenza dei centri estivi pubblica un secondo bando per mettere a disposizione delle famiglie contributi economici a parziale copertura del costo di frequenza.
Scadenza presentazione domande 7/08/2020
Non possono presentare domanda i genitori partecipanti al primo avviso.
Atti approvati con determina del responsabile del servizio n. 271 del 29/07/2020
Delega riscossione centri estivi
BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2020
I soggetti in possesso dei requisiti potranno presentare, entro e non oltre il 17/08/2020, domanda per ottenere contributi ad integrazione dei canoni di locazione secondo quanto disposto dal bando e dalla vigente normativa in materia e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Possono presentare domanda coloro che hanno la residenza anagrafica nel comune di Castiglione di Garfagnana, abbiano sottoscritto un regolare contratto di affitto per l’anno 2020 e siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Scarica la documentazione necessaria: BANDO
ALLEGATO 2 BIS – DICHIARAZIONE GARANTE ISEE ZERO
GRADUATORIA
Scarica la determina di approvazione della graduatoria provvisoria
Centri Estivi 3-14 anni, bando per contributi economici alle famiglie
Il Comune di Castiglione di Garfagnana al fine di favorire la frequenza dei centri estivi metterà a disposizione delle famiglie contributi economici a parziale copertura del costo di frequenza.
Scadenza presentazione domande 17/07/2020
Atti approvati con determina del responsabile del servizio n. 214 del 03/07/2020
Delega riscossione centri estivi
ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 – APPROVAZIONE GRADUATORIA DEGLI AVENTI DIRITTO
Con determina del responsabile del servizio n. 170 del 08/06/2020 è stata approvata la graduatoria di cui in oggetto.