CONTRIBUTO NIDI GRATIS A.E. 2025-2026

Le famiglie residenti nella Regione Toscana con bambini e bambine fino a 3 anni, con ISEE fino a € 40.000 possono richiedere il contributo “Nidi Gratis” sul portale della Regione Toscana.

È possibile presentare domanda dal 04 al 26 giugno 2025.

Tramite il sito della Regione Toscana è possibile accedere al servizio online e richiedere il contributo nidi gratis (servizio online aperto dalle ore 9.00 del 4 giugno alle ore 18.00 del 26 giugno 2025).

È necessario per le famiglie essere in possesso di SPID, CNS o CIE attivi, che sono gli unici mezzi di accesso al portale regionale. Devono essere anche in possesso dell’attestazione ISEE, che deve essere valida e senza annotazioni di omissioni e/o difformità al momento in cui è stata presentata la richiesta di Nidi Gratis.

L’elenco delle domande ammesse sarà disponibile nella pagina Nidi Gratis sul sito della Regione Toscana.

Lo sconto regionale si applica alle famiglie assegnando a ciascuno una somma, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2025 a luglio 2026, che sconterà quanto pagheranno mensilmente per i servizi e consentirà insieme ad altre agevolazioni tariffarie comunali e con il Bonus Nido dell’INPS di frequentare gratuitamente i servizi (con tariffa mensile fino a € 800,00).

È necessario che la domanda per i nidi gratis sia presentata dallo stesso soggetto che ha richiesto l’accesso al Bonus nido dell’INPS.

Aperto portale ricognizione danni eventi meteo febbraio-marzo 2025

È attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e domanda di contributo per privati, attività produttive e attività agricole a seguito degli eventi meteorologici verificatisi dal 14 marzo 2025 nei territori della Città metropolitana di Firenze e delle Province di Livorno, di Lucca, di Pisa, di Pistoia e di Prato.

La domanda va presentata entro il 31 luglio 2025. 

Maggiori informazioni, FAQ e modalità su https://www.regione.toscana.it/-/eccezionali-eventi-meteorologici-febbraio-marzo-2025

 

 

TARI 2025

L’ufficio tributi comunica ai propri contribuenti che sono in arrivo gli avvisi tari anno 2025.

Come riportato nell’avviso chi lo riceverà dopo la scadenza della prima rata, potrà provvedere al pagamento entro il termine di 15 gg. dal ricevimento dello stesso senza incorrere a more.

Con l’occasione si vuol partecipare altresì i contribuenti che potranno accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione, grazie ai quali è possibile per cittadini e imprese ricevere l’avviso di pagamento della tassa rifiuti (TARI) mediante posta elettronica ordinaria (e-mail) o certificata (PEC), ciò permetterà di ridurre l’impatto ambientale delle stampe e contenere i costi, ottimizzando il servizio. 

E’ stato difatti allegato un modulo con cui Il contribuente che desidera ricevere il documento di riscossione (ossia l’avviso di pagamento TARI) esclusivamente tramite mezzi elettronici e non più per posta ordinaria, può inviare l’apposito modulo, compilato con i propri dati, all’indirizzo PEC del Comune di Castiglione di Garfagnana comune.castiglionedigarfagnana@postacert.toscana.it (solo da Posta Elettronica Certificata) oppure all’indirizzo e-mail tributi@comune.castiglionedigarfagnana.lu.it (da Posta Elettronica Ordinaria), allegando copia del proprio documento d’identità (in formato pdf o jpg).

Per eventuali ulteriori chiarimenti, scrivere all’indirizzo mail tributi@comune.castiglionedigarfagnana.lu.it o contattare telefonicamente il numero 0583/699112

MODELLO RICHIESTA PAGAMENTI MAIL – EDITABILE

MODELLO RICHIESTA PAGAMENTI MAIL