CASTIGLIONE – I CROCIONI 2025

                                 

La “Processione dei Crocioni” è una tipica cerimonia della settimana santa che si tiene a Castiglione di Garfagnana nella sera del giovedì santo.

Al centro della processione sta la misteriosa figura dell’uomo incappucciato che rappresenta il Cristo durante la passione, a piedi scalzi con due rumorose catene, una pesante croce e la testa cinta da una corona di spine.

Dalla chiesa di San Michele, dopo il rito dell’Ultima cena, il Cristo incappucciato esce dalla Chiesa accompagnato dal Cireneo e scortato da un gruppo di soldati romani.

La processione si snoda lungo le vie del borgo medievale murato, dove il rullo dei tamburi annuncia le tre cadute che avvengono nei punti più suggestivi del borgo: sagrato di San Pietro, Torricella e Porta del Ponte Levatoio, per fare poi ritorno alla stessa chiesa.

Inoltre nessuno, tranne il parroco e il priore della Confraternita, deve conoscere l’identità del penitente: per garantire il suo anonimato, viene infatti rinchiuso nel pomeriggio, dallo stesso priore in un grande armadio posto nella sacrestia, uscirà per la processione per farvi ritorno al termine.

A notte inoltrata il penitente potrà finalmente allontanarsi senza essere così riconosciuto.

Provvedimento modifica viabilità

 

TASSA RIFIUTI – modello di richiesta di invio per email o PEC della relativa documentazione

Compilando l’allegato modello, a decorrere dalla prossima fatturazione, la Tassa Rifiuti (TA.RI.) composta dai modelli F24 per il pagamento e dalla relativa lettera accompagnatoria potranno essere inviati per e-mail all’indirizzo comunicato.

Il modello compilato e corredato da documento di riconoscimento dovrà essere reinviato

MODELLO RICHIESTA PAGAMENTI MAIL

MODELLO RICHIESTA PAGAMENTI MAIL editabile

LIBRI GRATIS – GIOVANISì REGIONE TOSCANA

LIBRI GRATIS…il diritto di studiare

Libri Gratis ha l’obiettivo di sostenere l’accesso dei giovani meno abbienti all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026.

Ne possono usufruire le studentesse e gli studenti:
– residenti in Toscana;
– di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
– con isee minore o uguale a 15.800 euro;
– iscritti all’a. s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana.

I requisiti di accesso al contributo devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

Sarà possibile presentare domanda sull’applicativo regionale dal 28 aprile al 28 maggio 2025.

 

REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI DI DOMENICA 8 E LUNEDÌ 9 GIUGNO 2025

L’esercizio del diritto di voto per gli elettori fuori sede è ammesso per motivi di studio, lavoro o cure in altra provincia. La domanda deve essere presentata entro il 4 maggio 2025.

domanda editabile esercizio di voto fuori sede

Scadenza 10 aprile 2025 per l’esercizio dell’opzione degli elettori residenti all’estero per il voto in Italia dei referendum.

modulo opzione voto in Italia

MODULO RICHIESTA TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2025/2026

Si comunica che per richiedere il servizio trasporto scolastico per l’anno educativo 2025/2026 è necessario compilare il modulo allegato e restituirlo all’ufficio scuola del Comune entro e non oltre il 15 Maggio 2025.

Si precisa che chi già usufruisce del servizio e intende continuarlo non deve presentare nuova richiesta.

                      Modulo per richiesta trasporto 2025-2026

AGGIORNAMENTO ALBO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D’ASSISE E ALBO DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE D’ASSISE DI APPELLO ANNO 2025 PER IL BIENNIO 2026-2027

Si informa la cittadinanza che tutti i cittadini e le cittadine residenti nel Comune di Castiglione di Garfagnana, che siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli articoli 9 e 10 della Legge 10 Aprile 1951, n. 287, per l’esercizio delle funzioni rispettivamente di Giudice Popolare di Corte d’Assise o di Giudice Popolare di Corte d’Assise di Appello, e che non si trovino nelle condizioni di cui all’articolo 12, sono invitati ad iscriversi dal 01 aprile 2025 ed entro il 31 luglio 2025 negli appositi elenchi comunali.
Possono presentare la richiesta i cittadini italiani di età compresa tra 30 e 65 anni, che godono dei diritti civili e politici.
Per l’iscrizione nell’albo dei Giudici Popolari per la Corte d’Assise è richiesto il possesso del titolo di studio del diploma di scuola media inferiore.
Per l’iscrizione nell’albo dei Giudici Popolari per la Corte d’Assise di Appello è richiesto il possesso del titolo di studio del diploma di scuola media superiore.
Non possono assumere l’Ufficio di Giudice Popolare i seguenti soggetti:

  • i magistrati e, in generale, tutti i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
  • gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
  • i ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Per presentare istanza per iscriversi all’Albo dei Giudici Popolari compilare e sottoscrivere l’allegato modulo in carta semplice e farlo pervenire al protocollo del Comune di Castiglione di Garfagnana.

Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune di Castiglione di Garfagnana nei giorni di Martedì e Venerdì dalle 09:00 alle 12:00, lunedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00 tel. 0583699114

avviso albo giudici popolari

domanda Giudici Popolari editabile

Invito a partecipare al questionario di Proximity Care su servizi e qualità della vita sul territorio

 

Anche il Comune di Castiglione di Garfagnana aderisce al progetto “Proximity Care: stare bene qui”, che mette al centro la qualità della vita dei cittadini delle aree interne della Provincia di Lucca.
Garfagnana, Media Valle del Serchio e Alta Versilia diventano laboratori territoriali innovativi dove prende forma la sanità del futuro, attraverso prevenzione e promozione della salute delle comunità. Per farlo, è fondamentale il punto di vista di tutti i residenti coinvolti: i cittadini e le cittadine di Camporgiano possono compilare il questionario, veloce e anonimo, di Proximity Care su servizi e qualità della vita nel territorio: https://comestoqui.it . Oltre 1.000 rispondenti in Garfagnana, Media Valle del Serchio e Alta Versilia hanno già partecipato. Le risposte, raccolte in forma anonima ed aggregata, supporteranno lo sviluppo di iniziative e interventi sul territorio in linea con le esigenze e le priorità espresse dalla cittadinanza.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito: www.proximitycare.it .

Cartolina Proximity Care

 

Allerta meteo di sabato 22 marzo 2025

Si informa che la Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo per le seguenti criticità:

  • per temporali forti – CODICE GIALLO – dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di domani sabato 22 marzo 2025;
  • per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore – CODICE GIALLO – dalle ore 00:00 alle ore 07:00 di domani sabato 22 marzo 2025;
  • per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore – CODICE ARANCIONE – dalle ore 07:00 alle ore 23:59 di domani sabato 22 marzo 2025;

 

 

1 2 3 101